![]() |
||||||||||||||||||
SERVIZI PER LE AZIENDECorsi di linguaLivelli differenziatiI corsi vengono suddivisi in livelli dal principiante (A1) all'avanzato (C2), secondo il Quadro di Riferimento Europeo per le lingue, come delineato dal Consiglio d'Europa. Il programma didattico verrà ideato sulla base del risultato del test iniziale di livello scritto e orale che accerta le conoscenze della lingua di studio e sul livello di competenza linguistica che si intende raggiungere e potrà poi essere personalizzato in modo da poter apprendere il lessico e la terminologia più appropriata al settore in cui opera l'azienda. Raggiungere la competenza linguisticaI corsi, generali o tematici, hanno come obiettivo l'acquisizione della competenza comunicativa tale da fornire autonomia espressiva nelle diverse situazioni. I corsi tematici hanno un obiettivo in più: l'apprendimento di un linguaggio settoriale (italiano per gli affari, per il turismo, la moda, il design ...) che permetta di affrontare conversazioni, incontri d'affari e situazioni inerenti al mondo del lavoro.Un vero progetto formativoPrima di ogni corso Reggio Lingua realizza un progetto formativo che si sviluppa in :- un'analisi dei bisogni al fine di valutare il profilo personale degli studenti e di creare il corso più adatto in base alla funzione professionale; - una programmazione per definire il programma didattico e i suoi contenuti; - una verifica finale attraverso un questionario di feedback per determinare il livello raggiunto e rilevare il livello di gradimento del corso. Sede dei corsiPer soddisfare al meglio le esigenze delle aziende proponiamo corsi presso la nostra sede per usufruire delle strutture didattiche della scuola oppure corsi in azienda, in modo da facilitare il più possibile la partecipazione al corso in orario di lavoro. Tipologia dei corsiI corsi possono essere di gruppo o individuali, generali o tematici: - Il corso generale è valido per tutti i livelli; affronta tematiche e situazioni di vita quotidiana, cercando di rafforzare tutte e quattro le abilità necessarie per parlare e capire una lingua straniera. - Il corso tematico è concepito per sviluppare le esigenze specifiche del mondo del lavoro attraverso l'apprendimento di un linguaggio tecnico e/o commerciale. Vengono simulate riunioni di lavoro, colloqui, trattative e presentazioni così come la gestione di qualsiasi situazione lavorativa. -I corsi di gruppo affrontano tematiche di rilevanza per tutti i partecipanti. - I corsi individuali sono più flessibili rispetto ai corsi di gruppo e sono la soluzione più indicata per i dirigenti e per coloro che hanno un ritmo di lavoro particolarmente intenso e variabile. Permettono di focalizzare le lezioni interamente sul ritmo e sulle esigenze dello studente. Oltre ai corsi di lingua italiana, Reggio Lingua organizza anche corsi di lingua inglese, tedesca, spagnola, francese, cinese e giapponese. Massima flessibilitàI docenti sono disponibili dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 22 e il sabato dalle 8 alle 15. Le lezioni si possono disdire con un preavviso di almeno 24 ore. Avanti |
|
|||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
©REGGIO LINGUA s.n.c. di Garofoli Paola e Vezzani Daniela - P.IVA e C.F.: 02101340350
Cookie Policy |
SERVIZI PER LE AZIENDECorsi di linguaLivelli differenziatiI corsi vengono suddivisi in livelli dal principiante (A1) all'avanzato (C2), secondo il Quadro di Riferimento Europeo per le lingue, come delineato dal Consiglio d'Europa. Il programma didattico verrà ideato sulla base del risultato del test iniziale di livello scritto e orale che accerta le conoscenze della lingua di studio e sul livello di competenza linguistica che si intende raggiungere e potrà poi essere personalizzato in modo da poter apprendere il lessico e la terminologia più appropriata al settore in cui opera l'azienda. Raggiungere la competenza linguisticaI corsi, generali o tematici, hanno come obiettivo l'acquisizione della competenza comunicativa tale da fornire autonomia espressiva nelle diverse situazioni. I corsi tematici hanno un obiettivo in più: l'apprendimento di un linguaggio settoriale (italiano per gli affari, per il turismo, la moda, il design ...) che permetta di affrontare conversazioni, incontri d'affari e situazioni inerenti al mondo del lavoro.Un vero progetto formativoPrima di ogni corso Reggio Lingua realizza un progetto formativo che si sviluppa in :- un'analisi dei bisogni al fine di valutare il profilo personale degli studenti e di creare il corso più adatto in base alla funzione professionale; - una programmazione per definire il programma didattico e i suoi contenuti; - una verifica finale attraverso un questionario di feedback per determinare il livello raggiunto e rilevare il livello di gradimento del corso. Sede dei corsiPer soddisfare al meglio le esigenze delle aziende proponiamo corsi presso la nostra sede per usufruire delle strutture didattiche della scuola oppure corsi in azienda, in modo da facilitare il più possibile la partecipazione al corso in orario di lavoro. Tipologia dei corsiI corsi possono essere di gruppo o individuali, generali o tematici: - Il corso generale è valido per tutti i livelli; affronta tematiche e situazioni di vita quotidiana, cercando di rafforzare tutte e quattro le abilità necessarie per parlare e capire una lingua straniera. - Il corso tematico è concepito per sviluppare le esigenze specifiche del mondo del lavoro attraverso l'apprendimento di un linguaggio tecnico e/o commerciale. Vengono simulate riunioni di lavoro, colloqui, trattative e presentazioni così come la gestione di qualsiasi situazione lavorativa. -I corsi di gruppo affrontano tematiche di rilevanza per tutti i partecipanti. - I corsi individuali sono più flessibili rispetto ai corsi di gruppo e sono la soluzione più indicata per i dirigenti e per coloro che hanno un ritmo di lavoro particolarmente intenso e variabile. Permettono di focalizzare le lezioni interamente sul ritmo e sulle esigenze dello studente. Oltre ai corsi di lingua italiana, Reggio Lingua organizza anche corsi di lingua inglese, tedesca, spagnola, francese, cinese e giapponese. Massima flessibilitàI docenti sono disponibili dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 22 e il sabato dalle 8 alle 15. Le lezioni si possono disdire con un preavviso di almeno 24 ore. Avanti |
|